Bordatrice Minimax me 20
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
|
EFFICACE ED EFFICIENTE BORDATURA DI MASSELLO FINO A 5 MM E CON ALTEZZA 50 MM |
Vantaggi

Utilizzo semplice ed intuitivo
Una gestione senza errori è assicurata dal quadro comandi posto sul fronte macchina, che consente una comoda selezione di tutte le principali funzioni tra le quali l’attivazione ed esclusione dei gruppi operatori. Il PLC assiste l’operatore nelle operazioni di manutenzione, pulizia, diagnostica, ecc.

Ideale applicazione del bordo
La colla viene riscaldata rapidamente e in modo omogeneo dalle resistenze. L’abbassamento automatico della temperatura in caso di temporaneo inutilizzo della macchina evita che la colla si bruci. Un nuovo sistema innovativo di auto-lubrificazione della vasca colla permette un utilizzo più esteso della bordatrice senza la necessita di ingrassaggio. Due rulli pressano efficacemente ed uniformemente il bordo sul pezzo. Il rullo spalma colla con resistenza all’interno garantisce una distribuzione della colla uniforme e alla massima temperatura di lavoro anche su pannelli della massima altezza lavorabile.

Tagli sempre precisi
L’efficiente taglierina garantisce un taglio sempre netto. Il riferimento è preso direttamente sul pannello stesso, di conseguenza non necessita di alcuna regolazione.

Finitura di qualità e versatilità
Il gruppo agisce con copiatori a pattino per allinearsi perfettamente al pezzo in lavorazione. Le frese sono adatte alla refilatura dritta e raggiata di bordi sia sottili che di spessore, siano essi PVC, ABS, melamina o legno. Lo spessore del bordo in lavorazione viene impostato agevolmente tramite 2 indicatori numerici.
DATI TECNICI |
me 20
|
Dimensioni Piano di lavoro | mm 1950 x 180 |
Altezza piano di lavoro | mm 904 |
Spessore dei bordi in rotolo | mm 0,4 ÷ 2 |
Spessore dei bordi in strisce | mm 5 |
Altezza pannello min. ÷ max. | mm 12 ÷ 50 |
Lunghezza/larghezza min. pannelli con bordo in rotolo | mm 180/65 |
Lunghezza min. pannello intestato solo anteriormente | mm 120 |
Velocità di avanzamento | m/min 6 |
Potenza motore trascinatore S1 | kW 0,25 |
Pressione impianto pneumatico | bar 6,5 |
Cappa d’aspirazione (basamento) diametro | mm 120 |
Cappa d’aspirazione (vasca colla) diametro | mm 60 |
Temperatura di lavoro | °C 190 |
Gruppo vasca-colla:
|
|
Potenza motore S1 | kW 0,18 |
Capacità colla | kg ~ 0,5 |
Gruppo refilatore:
|
|
Potenza motore S1 | kW 0,55 |
Frese in widia |
Ø 75 mm Z4
|
Velocità di rotazione frese | giri/min 12.000 |
CARATTERISTICHE GENERALI:
- Basamento in acciaio monoblocco per garantire stabilità, rigidità e mantenimento delle regolazioni
- Piano di scorrimento antiattrito con n. 3 rulli sul piano
- Quadro comandi di facile utilizzo in tutte le condizioni di lavoro
- Sistema di trasporto del pannello tramite trascinatore superiore con nastro dentato ad alta aderenza, con cavi d’acciaio al suo interno
- Sollevamento manuale del trascinatore con posizionamento automatico dei gruppi operatori sincrono al trascinatore ed in base all’altezza del pannello
- Indicatore numerico dello spessore del pannello selezionato
- Rulliera di supporto pannelli su tutta la lunghezza della macchina
- Guida uscita in alluminio anodizzato
- Aspirazione dedicata dei fumi della colla; aspirazione centralizzata degli altri residui
- Cabina di protezione
- Impianto elettrico con PLC, interruttore generale lucchettabile e relais termici
- Pulsante di emergenza
Completa di:
- VOLTAGGIO 400 EU
- Frequenza 50 hz
- me 20 – versione CE
GRUPPO VASCA COLLA, CARICAMENTO E PRESSIONE BORDO | |
|
|
GRUPPO INTESTATORE
|
|
Intestatore pneumatico del pezzo per il taglio a 90° del bordo nella parte anteriore e posteriore del pannello.
Possibilità di escludere il gruppo tramite PLC. |
|
GRUPPO REFILATORI SOVRAPPOSTI
|
|
Munito di copiatori verticali a pattino, per allineare perfettamente gli utensili al punto di lavoro.
Il gruppo è completo di frese diametro 72 mm combinate: una parte del tagliente è utilizzata per refilare bordi raggiati (2 mm o a richiesta 3 mm) e bordi sottili
La parte diritta del tagliente viene utilizzata per la refilatura di bordi inlegno fino a 5 mm.
Per passare dalla posizione bordo raggiato o bordo in legno è sufficiente spostare assialmente le frese.
Lo spessore viene indicato da 2 indicatori numerici. |
|